GRANDE SUCCESSO PER LA SUMMER FEST 2025
26-07-2025 13:11 - News generiche
Si sono spenti da qualche giorno i riflettori sulla 21esima edizione della Summer Fest ed è il momento dei bilanci e dei ringraziamenti. Il torneo è stato un grande successo: sold-out di squadre maschili e femminili iscritte (ben 174!!), pienone di presenze nella due giorni di green volley, musica e divertimento al campo sportivo “G. Bui” di S. Giuliano Terme.
Il Migliarino Volley, società sportiva che promuove e si assume gli oneri organizzativi dell’evento, desidera ringraziare il Comune di S. Giuliano Terme per il patrocinio, Sangiuliano FC, nelle persone di Roberto e Martina Nusca, per l’ospitalità, la Pubblica Assistenza di Migliarino Pisano, Radio Incontro, i partner storici come Conad e Decathlon.
La competizione ludica ha visto i 29 campi da pallavolo sempre affollati dal sabato mattina fino al pomeriggio di domenica. Nel maschile hanno vinto i favoriti della vigilia, vale a dire Luca Riposati, Marco Riposati, e Lorenzo Caproni, mentre tra le ragazze si sono imposte le bravissime ex dreamers Linda Pettenon, Elena Forte, Greta Cresci, Veronica Testi. Ma al di là di chi è arrivato in fondo nel tabellone “gold”, il torneo ha assegnato tanti premi minori sia ai gradini più bassi del podio, sia ai vincitori dei diversi gironcini, e anche al miglior outfit e al nome più simpatico. Sono stati indicati come MVP maschile Luca Riposati, e come MVP femminile Valentina Mazziotta. Applausi e un sentito riconoscimento per la terna arbitrale che ogni anno presenzia simpaticamente alle fasi finali della competizione: Luca Campinoti, Gaetano Rafaniello, Maurizio Macchia.
Alla premiazione sono intervenuti Roberta Paolicchi, assessore allo Sport del Comune di S. Giuliano Terme, e Andrea Lelli, consigliere con delega allo Sport per il Comune di Vecchiano, oltre a Roberto Nusca, per Sangiuliano FC, e Cristiano e Nicola Mariani, presidente e direttore sportivo Migliarino Volley. In conclusione, il gruppo degli organizzatori desidera ringraziare tutti coloro che si sono adoperati in diversi modi per il bene di questa storica manifestazione, dai volontari ai ragazzi del settore giovanili ai tanti amici che non negano mai una mano, con una menzione per la fotografa Eduarda Dos Santos e il DJ Francesco Tarquini. Appuntamento al 2026, sempre terza settimana di luglio, con un’edizione ancora più ricca di sorprese e novità.
Fonte: società
Il Migliarino Volley, società sportiva che promuove e si assume gli oneri organizzativi dell’evento, desidera ringraziare il Comune di S. Giuliano Terme per il patrocinio, Sangiuliano FC, nelle persone di Roberto e Martina Nusca, per l’ospitalità, la Pubblica Assistenza di Migliarino Pisano, Radio Incontro, i partner storici come Conad e Decathlon.
La competizione ludica ha visto i 29 campi da pallavolo sempre affollati dal sabato mattina fino al pomeriggio di domenica. Nel maschile hanno vinto i favoriti della vigilia, vale a dire Luca Riposati, Marco Riposati, e Lorenzo Caproni, mentre tra le ragazze si sono imposte le bravissime ex dreamers Linda Pettenon, Elena Forte, Greta Cresci, Veronica Testi. Ma al di là di chi è arrivato in fondo nel tabellone “gold”, il torneo ha assegnato tanti premi minori sia ai gradini più bassi del podio, sia ai vincitori dei diversi gironcini, e anche al miglior outfit e al nome più simpatico. Sono stati indicati come MVP maschile Luca Riposati, e come MVP femminile Valentina Mazziotta. Applausi e un sentito riconoscimento per la terna arbitrale che ogni anno presenzia simpaticamente alle fasi finali della competizione: Luca Campinoti, Gaetano Rafaniello, Maurizio Macchia.
Alla premiazione sono intervenuti Roberta Paolicchi, assessore allo Sport del Comune di S. Giuliano Terme, e Andrea Lelli, consigliere con delega allo Sport per il Comune di Vecchiano, oltre a Roberto Nusca, per Sangiuliano FC, e Cristiano e Nicola Mariani, presidente e direttore sportivo Migliarino Volley. In conclusione, il gruppo degli organizzatori desidera ringraziare tutti coloro che si sono adoperati in diversi modi per il bene di questa storica manifestazione, dai volontari ai ragazzi del settore giovanili ai tanti amici che non negano mai una mano, con una menzione per la fotografa Eduarda Dos Santos e il DJ Francesco Tarquini. Appuntamento al 2026, sempre terza settimana di luglio, con un’edizione ancora più ricca di sorprese e novità.
Fonte: società